Press reviews
Gustavo Micheletti - L'Opinione
In queste Lettere scontrose, si dimostra in particolare un grande ritrattista, in grado di restituirci gran parte della sapidità di quegli anni, ovvero del biennio 1964-1965, quando queste lettere fur...Leggi
Filippo Maria Battaglia - Sky TG 24
Le “Lettere scontrose” sono un libro vero, con una grande visione e una sua autonomia e dignità, che non scontano l’operazione troppo spesso improvvisata dei recuperi.Leggi
Matteo Moca - Blow Up
Scorrere queste pagine, leggere di questi personaggi straordinari ritratti da Arpino è un modo per conoscere una parte della nostra storia da un punto di vista molto raro.Leggi
Cristina Taglietti - Corriere della Sera
Riflessioni e analisi che scavano nel profondo di ciò che siamo come popolo.Leggi
Filippo Maria Battaglia - Sky TG24
Fabio Stassi a Sky Tg24: "L'Italia di Giovanni Arpino ci racconta molto del nostro tempo".Leggi
Concita De Gregorio - Robinson - la Repubblica
Sono, queste lettere libere e ruvide, una sceneggiatura esatta del tempo che ha generato questo: la radice dei giorni in cui viviamo.Leggi
Liborio Conca - il Tascabile
Un racconto complessivo di quegli anni cruciali, in una variante purissima di quel genere epistolare che in Italia ha avuto una fortuna editoriale tutta sua.Leggi
Marco Ciriello - Il Messaggero
Una fotografia di quel decennio, fornita da uno scrittore di confine con tanto vento dentro le pagine.Leggi
Centro Studi Tommaso Landolfi
“Landolfi e il carosello delle blatte” di Giovanni Arpino: un estratto da Lettere scontrose.Leggi
Gianni Montieri - minima&moralia
Un libro stupendo di uno scrittore di cui vale la pena leggere tutto ciò che si può. Chi non l’avesse mai fatto può cominciare da qua.Leggi
il Fatto Quotidiano
Cara Sophia Loren... Un'anticipazione da Le lettere scontrose di Giovanni Arpino, in arrivo in libreria.Leggi
Luigi Mascheroni - il Giornale
Se c'è uno scrittore che ha saputo scandagliare l'animo umano dei propri connazionali, continuando ad amare l'Italia pur scoprendo ogni giorno una nuova pecca, è Lei, caro Arpino.Leggi
Giuseppe Lorenti - il Venerdì di Repubblica
Affascina per la sua capacità di oltrepassare il pensiero comune, per la sua visionarietà profetica e che restituisce la passione civile e il talento letterario di un grande scrittore.Leggi
Silvia Gullino - Targato CN
Sembrerebbe che lo scrittore sia ancora qui con noi e che di fronte alla cronaca degli ultimi tempi abbia deciso di scrivere una buona dose di… "Lettere scontrose"Leggi
Paolo Di Stefano - Corriere della Sera
Le lettere di Giovanni Arpino invitano a ripensare al rapporto tra successo e valore letterario.Leggi
Paolo Di Stefano - Azione
Non apocalittico come Pasolini, non amaro come Sciascia, non funambolico come Eco, ma forse ancora più tagliente in virtù di un pacato quanto apprezzabile buonsenso.Leggi
Giorgio Dell'Arti - Robinson - la Repubblica
Lettere scontrose al torneo letterario di Robinson.Leggi
Sky Tg24 - Tra le righe
Fabio Stassi racconta Giovanni Arpino ospite del podcast di Filippo Maria Battaglia per Sky Tg24.Listen
Federica Velonà - Rai Letteratura
Fabio Stassi racconta Giovanni Arpino intervistato da Federica Velonà: guarda il video.Guarda