L'atlante

Dal Polo alla Jugoslavia devastata dalla guerra civile; dalla Somalia alle autostrade americane, dalla Thailandia a Pompei: non c’è quasi terra o contesto umano che William Vollmann non abbia esplorato e raccontato. L’atlante è, letteralmente, la cronistoria di questa erranza continua e irrequieta, ricostruita attraverso cinquantadue oggetti narrativi diseguali per lunghezza e per tono, ma accomunati dalla stessa brutale innocenza e umanità. I frammenti e i racconti sono organizzati in una struttura palindroma: il primo testo viene ripreso dall’ultimo, il secondo dal penultimo, e il racconto centrale contiene tutti gli altri, come una silloge ideale. Alcuni testi rappresentano una versione compressa dei libri che Vollmann al momento della pubblicazione aveva già scritto. Tanto basta per lasciar capire che L’atlante è un viaggio insieme geografico e personale: una mappa per orientarsi nel mondo «fuori» e al tempo stesso scoprire l’universo narrativo di uno scrittore che conosce ben pochi paragoni.

Titolo originale: The Atlas
Traduzione: Cristiana Mennella

ISBN: 978-88-3389-466-9
Pagine: 532
Pubblicazione: mag 2023

20,00 € -5%
19,00 € 19.0 EUR

20,00 €

ACQUISTA
Titolo originale: The Atlas
Traduzione: Cristiana Mennella

ISBN: 9788833895017
Pagine: 532
Pubblicazione: mag 2023

12,99 € 12.99 EUR

12,99 €

Acquista l'ebook

Extra

Scarica la copertina del libro

Anteprima

Leggi un'anteprima del libro, scarica il PDF

Le recensioni della stampa

Gabriele Ottaviani - Convenzionali

Un reportage di viaggio esistenziale, essenziale, imprescindibile.
Leggi

Gianluca Herold - Rivista Studio

Siamo di fronte a un atlante metaletterario, prima ancora che geografico, una cartina attraverso la quale guardare dentro gli anfratti esistenziali della sua letteratura, delle sue ossessioni. È un li...
Leggi