Radiation
It is a scorching mid-August day in Rome when the young protagonist of this novel starts his job at the Ministero degli Esteri (the Italian Foreign Office), in a dimlit, messy, inefficient department in charge of handling the exchange of artworks between Italy and the rest of the world, and managing the art collection housed inside the Ministero itself. If his job is mired in Kafkaesque bureaucracy, his private life offers little comfort: he sleeps on couches and in spare rooms at friends of friends’ places, trying to come to terms with a love story that recently ended in tragedy and to make sense of his friendship with a gay German priest who’s both firmly entrenched in the Vatican hierarchy and happily enjoying the Roman nightlife. Nothing of which gets simpler when our bewildered hero starts witnessing suspicious maneuvers in the office, and gathers more and more clues to an illegal traffic of forged art, whose trail might lead right to the upper echelons of the Ministero…
Delightfully plotted and beautifully written, this one-of-a-kind debut novel is a scathing portrait of contemporary Rome, a city of rampant corruption, disfunctional bureaucracy, self-acclaimed artists, unaffordable rents, highly bendable moral standards, which could easily stand as a symbol of Italy as a whole.
Press reviews
La Repubblica - Ed. Palermo
Radiazione nella top five della classifica della libreria Modusvivendi.Read more
Roberto Barzi - Lettera.com
La bravura dell'autore sta nel calare il romanzo in un'atmosfera tragicomica, che gli permette di rappresentare con humor lo squallore in cui si muovono i vari personaggi del libroRead more
Flavio Santi - Gli Altri
Stefano Jorio dimostra che si può fare dell'ottima letteratura sfidando i pregiudizi e usando il più ampio ventaglio possibile di soluzioni retoriche e narrative.Read more
Raffaello Ferrante - Mangialibri
Un romanzo che è una condanna forte nei confronti di un Paese sempre più allo sbando.Read more
Giuseppe Leonelli - La Repubblica
Radiazione vuol essere un romanzo forte, sul potere che affligge ogni segmento dell'assurdo paese che è l' Italia.Read more
Carlotta Vissani - Il Mucchio
Stefano Jorio entra a pieno merito in quella stirpe di scrittori italiani contemporanei di talento, dotato di controllo stilistico e strutturale totale.Read more
Milena Mariano - Whats Up
Uno spaccato della vita all'interno della pachidermica istituzione ministerialeRead more
Gianmarco Raponi - BooksBlog
Un libro insolito perché riesce a combinare una trama, che allude al thriller con qualche tinta noir, a una buona qualità della scrittura.Read more
Giorgio Fontana - IlSole24Ore.com
Con Stefano Jorio minimum fax punta su un robusto intreccio, dove trovano posto il furto dell'Urlo di Munch, la guerra in Iraq, un protagonista appena assunto dal Ministero dei Beni Culturali e un gio...Read more
Giorgio Fontana - IlSole24Ore.com
Con Radiazione minimum fax punta su un robusto intreccio, dove trovano posto il furto dell'Urlo di Munch, la guerra in Iraq, un protagonista appena assunto dal Ministero dei Beni Culturali e un giovan...Read more
Francesca Frediani - D La Repubblica delle Donne
Jorio non passerà inosservato non solo per la capacità di scrittura, ma per il ritratto di un'Italia devastata da giochi politici e corruzioneRead more
Fiorella Ferrari - Conquiste del Lavoro
Siamo quindi nel genere del thriller, che si conclude con rivelazioni non sempre sorprendentiRead more
Sandro Sarti - Gazzetta del Sud
Capace di coniugare una trama trascinante con una scrittura raffinata Radiazione è molte cose insiemeRead more