Book published: January 2025
Book pages: 433
Rights sold to:



Press reviews

Massimo Adinolfi - Robinson - La Repubblica

De Rosa ha letto tutto ciò che era possibile leggere sull'incidente e riesce a descrivere egregiamente non solo lo stritolamento giudiziario ma anche l'urto tra la comunità tirolese ostile e la person...
Leggi

Alessandro Beretta - La Lettura - Il Corriere della Sera

Scandito in 7 parti, il romanzo ha una scrittura precisa quanto scorrevole e, dove necessario, intensa.
Leggi

Michele Smargiassi - il venerdì - la Repubblica

Un avvincente, a tratti commovente, viaggio nella mente di Halsman oltre che nella storia.
Leggi

Luca Crovi - Il Giornale

Un racconto in noir degno di un film di Alfred Hitchcock.
Leggi

Eva-Kristin Urestad Pedersen - Internazionale

È un racconto che merita di essere letto, anche perché ci fa riflettere su come quegli eventi abbiano ispirato un grande artista.
Leggi

Art Box La7

Il libro ripercorre la vicenda umana, giudiziaria e artistica di Philippe Halsman, tra i più importanti fotografi del Novecento.
Leggi

Brunella Caputo - Contorni di Noir

Videorecensione
Leggi

Giovanni Floris - Di Martedì - La7

Intervista con Corrado De Rosa
Leggi

Serena Corsale - Mar dei Sargassi

La ricostruzione analitica delle vicende processuali nel romanzo-biografia di Corrado De Rosa è plasmata dallo studio sul ruolo che la psicologia e la follia, anche presunta, giocano nell’edificazione...
Leggi

Florinda Fiamma - Fahrenheit - Rai Radio 3

Libro del giorno a Fahrenheit
Leggi

Andrea Pomella - Doppiozero

L’istante, dicevamo. Se credessimo all’istante, considereremmo i salti di Halsman per quello che appaiono a prima vista: scatti curiosi, spiazzanti, divertenti, vitali. E non una sottile, dolorosa rif...
Leggi

Antonello Saiz - Satisfiction

Intervista a Corrado De Rosa
Leggi

Mirella Armiero - Corriere del Mezzogiorno

Nella scrittura dell’autore salernitano la tensione narrativa e la ricerca letteraria non si allentano mai. Un libro complesso, dotato di una lingua raffinata, che restituisce in forma romanzesca la s...
Leggi

Federica Velonà - Rai Cultura

Nella vita del grande fotografo Philippe Halsman c’è un episodio oscuro che Corrado De Rosa mette al centro del suo romanzo "La teoria del salto", pubblicato da Minimum fax.
Leggi

Paolo Morando - Il T

Il racconto è avvincente, anche perché si cala in una realtà che è parte anche della nostra storia: quella di un territorio periferico vissuto con una quasi ossessione di separatezza.
Leggi

Carlo Tortarolo - Satisfiction

Un libro che coniuga saggio storico, biografia e romanzo, restituendoci il ritratto di un artista che seppe rinascere da un terribile dramma personale per diventare un testimone chiave della modernità...
Leggi

Le Cronache di Salerno

De Rosa - ricorrendo a una mole impressionante di documenti, atti processuali, articoli di giornale, lettere dal carcere - ricostruisce una vicenda giudiziaria che ha diversi punti di contatto con l'A...
Leggi

Francesca Salemme - Lira TV

Intervista a Corrado De Rosa
Leggi

Eva Mascolino - Harper's Bazaar

Un testo che si muove in bilico fra queste tra varie definizioni, abbracciandole e superandole per restituirci uno sguardo d’insieme inedito sulla vita del suo protagonista, come pure per farci riflet...
Leggi

Erminia Pellecchia - Il Mattino - Ed. Salerno

La storia vera di uno dei più grandi fotografi del ventesimo secolo
Leggi

Antonello Saiz - Scrittori a domicilio

Presentazione online del libro "La teoria del salto"
Guarda