Press reviews
Cinzia Ceriani - LiberoVolo
Un noir d’altri tempi, psicologico ed estremamente sottile. L’inquietudine striscia sottopelle, insidiosa e quasi chirurgica. La storia narrata da Lieberman procede a step e a ogni gradino la situazio...Leggi
Luca Corvi - il Giornale
L'ospite perfetto di Herbert Lieberman, classe 1933 è una perfetta macchina ad orologeria di tensione e paura, una storia dalle atmosfere gotiche che venne scritta nel 1971 e che già nel 1972 divenne ...Leggi
Stefania Medda - Mangialibri
Una storia moderna che richiama a sé elementi e atmosfere tipiche dell’immaginario gotico.Leggi
Marco Petrelli - Alias Il manifesto
Lo scrittore crea una storia nera perversamente dedicata a svelare il veleno nascosto sotto la superficie idilliaca della provincia americana.Leggi
Fabio Donalisio - Blow Up
Una rappresentazione dell'irriducibilità delle volontà opposte, del sostanziale fallimento di ogni compromesso, della profonda estraneità di ogni individuo verso ogni esterno e ogni altro, la possibil...Leggi
Io Donna - Corriere della Sera
Un thriller psicologico che scava nella mente dei personaggi, smarriti tra carità e pauraLeggi
Elio Bussolino - Rockerilla
Un bel thriller dal taglio psicologico che ha il pregio di smarcarsi dai cliché del genere senza venir menoLeggi
alla regola di mantenere sempre alta la tensione del racconto
Vivianasbooks
Uno degli aspetti che più mi ha colpito nel romanzo è la sottile ma pervasiva invettiva contro la comunità in cui questi tre personaggi si muovono.Leggi
Angelo Cennamo - Telegraph Avenue
È una storia di solitudine e di abbandoni, una parabola biblica sul senso della giustizia, l’amore per il prossimo, la gratitudine.Leggi
Raffaella Bianchi - Milano Nera
Liebermann è straordinario nel creare una narrazione piena di angoscia che avviluppa il lettore pagina dopo pagina.Leggi