Leonard Cohen
L'uomo che ha visto cadere gli angeli
Leonard Cohen ha puntato in alto: voleva essere contemporaneamente tutti gli eroi biblici. Come Giacobbe, ha combattuto con gli angeli. Come Davide, ha cantato salmi e sedotto le donne. Come Abramo, si è spostato di luogo in luogo, restando ovunque uno straniero. Nel tentativo di immortalare le sue idee, le sue riflessioni, la sua filosofia, per vent’anni Christophe Lebold ha ripercorso i passi di Leonard Cohen in cerca delle sue tracce: Montreal, dove era nato, poi New York, dove si è trasferito e ha conosciuto i giovani musicisti che stavano rivoluzionando il panorama musicale, artistico e culturale, poi l’isola di Idra in Grecia, dove ha scritto pagine tra le più belle della sua produzione. E infine, poco prima della morte di Leonard, Lebold lo ha conosciuto di persona e sono diventati amici, collaborando con lui alla stesura finale di questo libro.
Dopo aver cercato Cohen nei suoi romanzi, nella sua poesia, nei testi delle sue canzoni, dopo aver ascoltato il suo incessante dialogo con Dio e con le stanze d’albergo nei luoghi della sua vita errante, con grazia e dedizione Lebold ha intessuto questa imponente mole di materiale in una biografia appassionata che si fonde a un saggio critico infinitamente erudito. Un libro prezioso, che riesce a catturare l’essenza dell’artista – i suoi dubbi, la sua immensa dolcezza, la sua determinazione ad affrontare le valanghe, spezzare i nostri cuori, e risvegliarli – dalle cui pagine riverbera abbagliante quella che è stata la missione dell’intera esistenza di Leonard Cohen: insegnarci a giocare con la gravità, e ad arrenderci all’amore.
Extra
Scarica la copertina del libro
Leggi un'anteprima del libro, scarica il PDF