Sotto il sole di Roma
Negli anni Settanta il terrorismo ha impiombato le strade. La dolce vita è svanita anche nei ricordi, Chet Baker si aggira smarrito, a Fregene Flaiano e Fellini non ci sono più. Per avere fresco, la sera si fa su e giù in macchina a caccia di grattachecche e fette di cocomero. Poi, all’improvviso, si alza una nuvola di polvere e zanzare attorno al laghetto di Villa Ada ed esplode l’Estate romana, invenzione perfetta per una città dove le notti sono un invito a lasciar scorrere il tempo. Scocca la scintilla di quello che verrà chiamato riflusso. Guidata dalle avanguardie festaiole, Roma sfugge alla morsa del terrorismo proprio nell’anno peggiore, il 1977, e passa dal cinema che si accende a Massenzio a Dalla e De Gregori che si chiedono come fanno i marinai allo stadio Flaminio, dal delirio poetico di Castelporziano al fantastico carnevale brasiliano a Piazza Navona e alle notti infinite all’Hemingway e poi al bar della Pace.
Dopo Pepito. Il principe del jazz, Marco Molendini aggiunge un nuovo, prezioso capitolo a una delle migliori storie di Roma dal dopoguerra a oggi, e lo fa raccontandola anche attraverso le vicende del Messaggero, che per decenni ne è stato lo specchio e l’osservatorio naturale: dagli anni del duchino Perrone fino alla baldoria della stagione Ferruzzi, tra cambi di proprietà e linea editoriale, scioperi e occupazioni, intromissioni della politica e grandi inchieste di cronaca. Pieno di aneddoti e popolato di personaggi bizzarri che si muovono in una città dove, come diceva Manganelli, «tutto è troppo», Sotto il sole di Roma è un congedo – ironico, esuberante, affettuoso, malinconico – da una lunga stagione di emozioni ed entusiasmi, nella quale musica, cultura e politica parlavano un’unica lingua, e un ritratto commovente della città delle illusioni e di tutti i sogni che non smette di inventare e custodire.
Extra

Scarica la copertina del libro

Leggi un'anteprima del libro, scarica il PDF
Prossimo evento
Marco Molendini a Roma
Spazio Sette Libreria
Le recensioni della stampa
adnkronos
In 'Sotto il sole di Roma' schegge di autobiografia di un giornalista, colonna della sezione Spettacoli, che racconta figure mitiche e storie nascoste di una città e del suo giornale.Leggi
Gabriele Isman - Huffington Post
Il fantasma di Chet Baker torna pochi giorni dopo, leggendo Sotto il sole di Roma, il nuovo libro di Marco Molendini, componente di quel trio di formidabili giornalisti musicali del Messaggero che fu,...Leggi
Alberto Infelise - La Stampa
Molendini ha scritto un meraviglioso libro [...] un romanzo sornione divertente e a volte doloroso sul giornalismo, i giornalisti e i giornali degli ultimi cinquant'anni.Leggi
Eric Salerno - La voce di New York
Con un’eleganza tipica della sua scrittura quando per anni raccontava per il Messaggero il mondo della musica, Marco Molendini ci ha regalato un nuovo libro, in gran parte dedicato proprio al “nostro”...Leggi