Press reviews
Dario Filardo - Mangialibri
Un romanzo che ha il coraggio di farsi riflessione sul tema della colpa, dell’espiazione, del riscatto, degli orizzonti di rinascita che questo dischiude.Leggi
Barbara Ghiselli - MilanoNera
La suspense e la complicata rete di violenza che alla fine collega Sam a perfetti sconosciuti è implacabile, coinvolgente e, in definitiva, profondamente commovente.Leggi
TodayLibri
Il libro è stato salutato come l’opera migliore di Tim Gautreaux, considerata una delle voci più importanti e autorevoli della letteratura americana sudista.Leggi
Nunzia Esposito - ThrillerNord
Chi siamo quando un nostro caro è al nostro fianco e cosa diventiamo quando scompare.Leggi
Costanza Valdina - MagmaMagazine
Al lettore non resta altro che abbandonarsi al flusso del racconto, farsi trascinare nelle torbide acque del Mississippi, immergersi nella disperazione umana più profonda, accompagnare Sam fino alla f...Leggi
Monica Bartolini - Thriller Cafè
Quella di Sam Simoneaux è una vera epopea alla ricerca di chi è scomparso dalla sua vita ma soprattutto – o, di conseguenza, fate voi – è la ricerca spasmodica del proprio senso, sempre in bilico tra ...Leggi
Andrea Monticone - Cronaca qui Torino
Tra il grande fiume e le paludi, tra morsi di cani e vendette famigliari, e un immaginabile ritorno all'origine di tutto quel viaggio che è la vita, in una struggente circolarità, Gautreaux regala un ...Leggi
Cecilia Lavopa - Contorni di noir
Gli scomparsi ha un sapore antico, un mix di western, di coloniale, tanto brutale quanto realistico. Tradotto da Chiara Baffa, l’illustrazione di Patrizio Martini in copertina è già evocativa nel rima...Leggi
Michele Berretta - Rock'N'Read
Tim Gautreaux è una delle voci migliori della letteratura americana del Sud e con Gli Scomparsi ci restituisce un milieu che rimanda ad autori leggendari, da Faulkner e Steinbeck sino agli odierni Joe...Leggi
Angelo Cennamo - Telegraph Avenue
Gautreaux, che è una delle voci migliori della letteratura americana del Sud, ci restituisce il mood di autori leggendari, da William Faulkner e Eudora Welty a John MacDonald.Leggi
Elio Bussolino - Rockerilla
Un romanzo rocambolesco, drammatico e consolante, sempre e comunque ammirevole e coinvolgente per fluidità di scrittura e potenza di immagini.Leggi