Press reviews
Bruno Luverà - Billy - TG1
Una mappa imprevedibile di scoperte letterarie, artistiche e musicali.Leggi
Alessandro Beretta - La Lettura- Corriere della Sera
La complessità anche giocosa è divertita del "canzoniere in prosa" di Meacci dove le rime, ideali, si fanno tra le figure evocate, quei "fantasmi" da acchiappare del titolo protagonisti di una autobio...Leggi
Elena Stancanelli - TuttoLibri - La Stampa
Quando sai vivere solo per iscritto sistemi su un foglio anche le luccioleLeggi
Gianni Montieri - Minima&Moralia
L'amicizia che viene fuori leggendo Meacci è un sentimento di vicinanza che nasce dal modo in cui usa il linguaggio, con cui compone e scompone le parole, riutilizza gli accenti. L’amicizia è un fatto...Leggi
Tamara Baris - La città dei lettori
Dai fantasmi non si scappa, e non ho nessuna voglia di farlo, apro WhatsApp e scrivo a un amico: – Hai letto Acchiappafantasmi, di Meacci? Se no, fallo.Leggi
Classifica di qualità - L'indiscreto
L'anomalia felice di «Acchiappafantasmi» di Giordano Meacci guida la sezione Saggistica della Classifica di qualità di L'Indiscreto di maggioLeggi
Graziano Graziani - Fahrenheit - Rai Radio 3
La letteratura in fondo è un tentativo di dialogo con l'invisibileLeggi
Matteo Moca - Il foglio
Ciò che tiene insieme questo materiale irregolare è proprio lo stile di Meacci, che si condensa in una voce particolare e unica, in grado di fare da collante, ma anche di ergersi ad autonomo luogo cri...Leggi
Alberto Paolo Palumbo - MagmaMagazine
Meacci raccoglie vite, pensieri e parole per raccontare se stesso, la sua arte e quella degli altri.Leggi
Giuseppe Carrara - Il Libraio
Acchiappafantasmi, allora, è forse due libri insieme: il libro del vuoto, dell’assenza, e il libro dell’abbondanza, dell’affollamento, del sogno.Leggi
Salvatore Massimo Fazio - Sicily Mag
Per chi crede che la letteratura e la vita siano la medesima cosa.Leggi