Press reviews
Nicola Lagioia - Robinson - La Repubblica
Al di là della brillantezza delle idee, della prodigiosa capacità di mettere in relazione mondi distanti, è la scrittura di Fisher a colpire. Così magnetica, personale, dolente.Leggi
Walter Catalano - Pulp Magazine
Con il consueto acume Fisher si sofferma sui testi narrativi e gli autori che più lo hanno influenzato e che ritiene seminali per la comprensione del mondo contemporaneo.Leggi
Lorenzo Cafarchio - Libero
Un grido disperato in cui immaginare un nuovo futuro avendo, in primis, nostalgia di esso.Leggi
Mauro Garofalo - Nova - Il Sole 24Ore
Un respiro prezioso poco prima di re-immergersi nell’inquinata contemporaneità.Leggi
Daniela Liucci - Rumore
Una lettura necessaria per allargare gli orizzonti dell'immaginazione, per allenare il pensiero critico e stimolare il senso di curiosità.Leggi
Simone Regazzoni - Tutto Libri - La Stampa
Continuare a confrontarsi con gli spettri di Mark è oggi vitale.Leggi
Loredana Lipperini - L'Espresso
Mark Fisher analizza proprio le distopie e la nostra incapacità di inventare il futuro e persino di desiderarlo.Leggi