Press reviews
Roberto Festa - il Venerdì - La Repubblica
I germi di un fallimento futuro più umano vanno cercati tra chi ha perso.Leggi
Gabriele Ottaviani - Convenzionali
E se invece ci riprendessimo il diritto all’improduttività, a essere esseri umani prima che consumatori?Leggi
Luca Romano - HuffiPost
Fallimento come strumento per iniziare a sentirsi accettati all’interno del mondo, come funzione di una parte, la parte che ci è più propria»Leggi
Mattia Barro - Esquire Italia
Halberstam ci propone alcune tecniche per smantellare alla base le logiche del successo di cui sono intrise le nostre vite, per interrompere i metodi di pensiero capitalista.Leggi
Lorenzo Mari - Fata Morgana web
Qui c’è materiale per una rivoluzione copernicana della teoria e con essa, in funzione di un breve appiglio etimologico, della visione.Leggi
Maria Anna Patti - Casa Lettori
Da leggere per ricordare che bisogna riscrivere il futuro con spirito libero provando a costruire alleanze dissimili.Leggi
Simone Regazzoni - TuttoLibri - La Stampa
Jack Halberstam individua vie "strane" per non lasciare indietro nessunoLeggi
Gaspare Baglio, Sandra Gesualdi - La Freccia
Invita il lettore a pensare altrimenti, sperimentare nuove alleanze, preferire l'ombra alla luce piena e l'illeggibilità al riconoscimento.Leggi